DICEMBRE 2024 - SCUOLA PRIMARIA

                                                                                 Natale primaria2                  

Avete firmato?... è il refrain che da giorni risuona nei corridoi della scuola ed interpella tutti, ma proprio tutti, coloro che la abitano: bambini, docenti, personale ……..nessuno escluso. Le classi si avvicendano, in un curioso andirivieni, nell’aula 23 che funge, per l’occasione, da laboratorio artistico. . Adagiato su banchi un grande pannello col disegno di un particolare della cappella Sistina di Michelangelo: sono le mani di Dio e di Adamo ritratte nell’atto della creazione. Le mani più famose nella storia dell’arte, si colorano via via con le firme di ognuno… quasi fosse un mosaico che ha per tasselli il nome di tutti i componenti della scuola. E si rimane incantati a guardare gli occhi stupiti dei bambini che, uniposca alla mano, scrivono su quell’enorme foglio trasparente e vedono affiorare, dai loro tratti, una grande opera. Servirà per l’ allestimento per Natale di quest’anno.

Natale primaria4

È tradizione, ormai, che nella nostra scuola venga realizzato un grande presepe nell’atrio a ricordare la nascita di Gesù, l’Avvenimento sconvolgente di Dio che diventa un bambino nella storia umana. Ogni anno si trae ispirazione da un’opera d’arte: e questa volta la scelta è caduta sull’origine, sull’inizio della creazione come magistralmente dipinta a Roma dal geniale artista rinascimentale. Quelle mani appese, che emergono dallo sfondo dell’universo, dicono che “la sorgente della vita è entrata nel mondo per abitarlo ed unire per sempre il cielo con la terra”.

Natale primaria3

 
Sotto, brillanti, spiccano le figure stilizzate, realizzate in cartone poi colorato dai ragazzi più grandi, di Gesù, Maria e Giuseppe. Attorno tutto partecipa della gioia del Natale: l’albero addobbato, leghirlande alle vetrate, le stelle appese, le colonne vestite a festa , persino una slitta… tutto a raccontare l’evento grandioso dell’amore di Dio all’uomo, a ogni singolo nome scritto dentro quelle mani di Michelangelo.

     Natale primaria5