Istituto Comprensivo G. Galilei
Corsico
La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo.
La Storia della scuola
Questa la storia del nostro Istituto
Settembre 1974
La Nascita della IV Scuola Media
Nasce la IV Scuola Media in via Verdi, come costola della Buonarroti. Fu una delle prime scuole medie in Lombardia ad aderire alla sperimentazione musicale che prese il via negli anni ’70 in tutto il territorio italiano.
Settembre 1976
Tante scuole un’unica Direzione
In questi anni le scuole elementari di Corsico e le relative scuole materne erano radunate tutte sotto la Direzione Didattica di Corsico 1° Circolo
Settembre 1978
Un primo cambiamento
La Direzione Didattica 1° Circolo si riduce: comprendeva solo la scuola elementare “Dante”, la scuola elementare “Galilei” e la scuola materna “Parini” con segreteria in via Galilei
Settembre 1979
Nace la Scuola Media "Verdi"
Con una cerimonia d’inaugurazione la scuola media prende il nome di scuola media “Verdi” per sottolineare l’importanza della musica per la scuola
Settembre 1999
Da Sperimentazione a Indirizzo Musicale
Un’altra tappa fondamentale in questo periodo fu segnata dal Decreto Ministeriale del, che condusse a ordinamento tutti i corsi a sperimentazione musicale attivi nelle Scuole Medie Statali, quindi fu istituita la classe di concorso di strumento musicale e la sperimentazione musicale divenne per la nostra scuola Indirizzo Musicale
Settembre 2000
Nasce il nostro Istituto Comprensivo
Un momento importane: a seguito del dimensionamento scolastico avviene la nascita dell'Istituto Comprensivo “Galilei” comprendente la Scuola dell’Infanzia “Parini”, la Scuola Primaria “Galilei” e la scuola secondaria di I grado “Verdi”
Aprile 2020
Una scuola che non si ferma
L’Istituto Comprensivo “Galilei” è sempre stato all’avanguardia nella sperimentazione e nella progettualità. Oggi una scuola attenta alle innovazioni scolastiche, mantenendo lo sforzo cooperativo degli insegnanti, cercando di conservare quanto di valido è stato pensato ed agito negli anni precedenti
Una scuola è fatta di persone. Ecco come siamo organizzati e come possiamo entrare in contatto
La scuola in numeri
La nostra scuola: identità, insegnamenti e storia. Di seguito qualche numero generale sui plessi scolastici.
901
Numero alunni
41
Numero classi
21
Media alunni / classe