Drinnnnnn! La campanella il 23 aprile, giornata internazionale del libro, è suonata alle 8:30 per tutte le classi della scuola primaria. Una sveglia importante, perché noi docenti, da sempre attenti alla promozione della lettura, l’avevamo organizzata con cura.
L’emergenza non ci ha fermati e anche a distanza sono state svolte iniziative accattivanti e creative, che sono proseguite nei giorni successivi con l’attività “maggio letterario”.
Gli alunni delle classi quinte, tutor dei bimbi di prima, hanno organizzato per loro “il libro virtuale sospeso” regalando ai bimbi delle classi gemellate, libri-ricordo, inviati in rete o tramite il canale WhatsApp con simpatici video, a conclusione del progetto accoglienza.
Le docenti delle classi prime, inoltre, hanno proposto ai più piccoli audio e/o video-storie, come a esempio: “Il sole e la luna” di Rodari, “Tina e gli amici libri” ideata da una docente e altre ancora. La proposta ha coinvolto grandi e piccini, con risultati molto originali.
Anche gli alunni delle classi seconde hanno “giocato” con Rodari e uno dei suoi testi più famosi: “Tante storie per giocare” e le parole lette hanno fatto esplodere la loro fantasia.
Le classi terze sono state coinvolte dal lupo cattivo, ebbene sì, quello di Cappuccetto. Le sue disavventure tratte dal libro: “Il più furbo” sono state lette dalle insegnanti e i bambini ispirati dall’audio-storia hanno rielaborato creativamente la copertina.
I ragazzi delle classi quarte hanno organizzato una maratona di lettura virtuale, leggendo il libro donato in rete dall’autrice Annalisa Strada “Piovono gatti” e un libro in lingua inglese.
Tante altre sono state poi le attività: invenzione di aforismi, pubblicità dei libri letti e doni reciproci di testi virtuali.
Grazie a tutte queste iniziative è stato promosso, anche da remoto, un autentico amore per i libri e la lettura.
“IL LIBRO È UNA SCOPERTA CONTINUA CHE LIBERA LA MIA MENTE E MI AIUTA A IMPARARE COSE SEMPRE NUOVE” (un allievo).
di Mariettina Barbaro
Consulta i materiali
Classi prime
Classi prime e seconde
Tina e gli amici libri di Elena Surdi
Classi terze
Il più furbo di Mario Ramos
Classi quarte
Piovono gatti di Annalisa Strada (Staffetta letteraria)
Perché scegliere di leggere un libro. CLasse 4^d
0