Dopo un anno di conoscenze, scoperte, ricerche, il percorso educativo della Scuola dell’Infanzia si è concluso con una magnifica rappresentazione che i bambini di 5 hanno preparato
IL MAGICO COLORE DEI SUONI.
C’era una volta, in un paese lontano, un bellissimo castello abitato da una splendida principessa che, purtroppo, non sorrideva mai.
Il Re e la Regina erano molto preoccupati. Il Re tentò di vederla sorridere, portandole uno splendido regalo, ma nulla. La Regina ci provò con gustosi dolcetti ,ma… niente da fare: la principessa rimaneva triste con i suoi pensieri.
A corte viveva anche un pittore che, su richiesta del Re e della Regina, tentava di fare sulla sua tela un ritratto alla bellissima principessa…
Ma niente di niente, la principessa non cambiava espressione!Il
Re e la Regina chiamarono a corte tre giullari, sperando che con smorfie, salti e acrobazie facessero tornare il sorriso alla loro figlia.
Il tentativo fallì.
Il Re allora mandò per la città un banditore con il seguente messaggio: “Il Re comunica che chi sarà capace di far tornare il sorriso alla principessa verrà invitato ad una magnifica festa al castello”.
La voce si sparse per tutto il paese e arrivò alle orecchie di quattro fratelli; bravissimi musicisti che, subito, si incamminarono verso il castello sperando, con i loro suoni, di rallegrare la principessa e farle tornare il sorriso.
La principessa si mostrò interessata e attratta dai suoni, ma il suo viso era ancora triste.
I fratelli si accorsero del cambiamento e pensarono che, forse, non bastavano quattro suoni, avrebbero dovuto creare una musica e cercare altri amici con cui suonarla.
Il pittore, che li aveva ascoltati, pensò che la loro idea fosse buona e regalò loro i colori da unire ai suoni e anche un pennello per ciascuno dei musicisti.
I fratelli tornarono al castello con un gruppo di amici: tutti avevano uno strumento ed i loro suoni erano impregnati della magia dei colori.
In gruppo iniziò a suonare una ritmata melodia…
IL MAGICO COLORE DEI SUONI, l’unione delle forze e l’amicizia funzionavano: pian piano sul volto della principessa spuntò un bellissimo sorriso!
Il Re e la Regina applaudirono felici.
Arrivarono a corte anche splendidi ballerini e iniziò così una fantastica festa al castello.
Ci auguriamo che l’amicizia costruita sui banchi della Scuola dell’Infanzia prosegua anche alla Primaria: buon cammino a tutti!
(Insegnanti Scuola dell’Infanzia Parini)
0